Per prima cosa è necessario attivare il flag “Fattura Elettronica PA” presente nei Soggetti, sottomenù di destra Opzioni.
Con l'attivazione di tale flag, sarà automaticamente attivato anche il check IVA Split Payment.
Abilitando il cliente con i flag di cui sopra, sempre nei soggetti, si abiliterà un sottomenù DATI FATTURA PA per inserire i dati richiesti dalla PA:
Il tasto funzione Crea permette all’Utente l’inserimento di tutti i dati relativi ai codici GIC, CUP, etc. come richiesto dalla Pubblica Amministrazione su singoli articoli scelti dall’Utente in base agli Ordini ricevuti.
N.B. : Tale inserimento è comunque subordinato alla funzione “Dati F.E. per PA” a disposizione dell’Utente in alto a destra di tutti i Documenti di vendita (Ordini, DDT, Fatture, Fatture Immediate).
I dati inseriti come nel box sottostante nei Documenti di Vendita hanno la precedenza su qualsiasi altro riferimento PA.
Utilizzando i tasti funzione “Copia” ed “Evadi” disponibili sulle griglie dei Documenti di Vendita, i Dati F.E. per PA saranno automaticamente riportati sui Documenti copiati o evasi e riportati negli Xml delle Fatture Elettroniche per le Pubblica Amministrazione come previsto per legge.
NOTA BENE
-> per poter gestire le fatture della Pubblica amministrazione è necessario aver richiesto il modulo specifico.
-> Il codice destinatario per le fatture PA è si 6 caratteri.
Disclaimer: il presente articolo descrive il funzionamento delle procedure Bluenext e non rappresenta in nessun caso un'informativa normativa; Bluenext Srl non si assume nessuna responsabilità circa eventuali errori nell'applicazione della normativa da parte degli utilizzatori dei suoi prodotti.
© 2019 Bluenext Srl - Tutti i diritti riservati
Helpdesk Bluenext
We care.